3 consigli per profumare casa

list In: Lifestyle
 																			3 consigli per profumare casa

Sommario

    Scopri come profumare la casa in modo semplice ed efficace. Scopri i 3 consigli che abbiamo preparato per te.

    Profumare casa ti permette di avere un ambiente ospitale e piacevole, adatto ad accogliere chi vuoi. 

    Sono diverse le soluzioni che puoi scegliere: candele, profumatori ambiente con bastoncini, elettrici o ad ultrasuoni, diffusori con oli essenziali, spray e chi più ne ha più ne metta.

    L’importante è scegliere profumazioni in grado di rispettare lo stile della tua casa e l’ambiente in cui è inserito. 

    In questo articolo ti daremo 3 consigli per profumare gli ambienti e ti forniremo alcuni consigli per scegliere la fragranza perfetta. 

    1. Profumare casa con diffusori di profumo

    Foto raffigurante un diffusore di profumo che emana la fragranza nell'ambiente.

    I diffusori per ambiente sono uno dei metodi maggiormente utilizzati per diffondere una fragranza profumata all’interno del proprio ambiente domestico.

    Ci sono diverse tipologie di diffusori in commercio:

    • A base oleosa: si tratta dei classici profumatori dotati di bastoncini di legno. Sono pratici e funzionali per diffondere il profumo in casa. Basta inserire i bastoncini nel contenitore con la fragranza per diffondere l’aroma in tutto lo spazio, più bastoncini ci saranno, maggiore sarà l’intensità del profumo.
    • Elettrici: sicuramente più costosi delle altre tipologie, ma altrettanto efficaci. Si tratta dei classici diffusori con fragranza liquida, che vanno inseriti direttamente nella presa della corrente. Questa tipologia di diffusori è spesso in grado di effettuare altre funzioni come quella di deumidificare. 
    • Ad ultrasuoni: si tratta di diffusori a base d’acqua. Ti basterà inserire qualche goccia di essenza nell’acqua contenuta nel diffusore e grazie alla veloce evaporazione, il profumo si diffonde rapidamente in tutta la casa. Si tratta di un diffusore assolutamente silenzioso che, se scelto con cura, vale da vero e proprio complemento di arredo. 

    2. Utilizza candele profumate

    Foto di una candela profumata posta in un ambiente.

    Le candele profumate hanno un ruolo fondamentale nel creare un ambiente rilassante.

    Questa tipologia di modalità di profumazione è perfetta in particolar modo per le camere da letto

    Scegli candele diverse per ogni ambiente della casa, per far sì che ogni profumo si adatti perfettamente all’utilizzo dello stesso. 

    Scegli candele di qualità per permettere alla fragranza rilasciata di permanere il più a lungo possibile.

    Le candele Yankee Candle, ad esempio, sono tra le migliori al mondo, perché sono realizzate con cera di paraffina di prima scelta e miscele naturali di cera di soia. 

    Anche lo stoppino è realizzato in fibre naturali per permettergli di bruciare senza creare fumo né diffondere sostanze pericolose. 

    Inoltre, queste candele sono conosciute anche per il loro colore e per i contenitori di vetro in cui sono inserite. 

    Vengono infatti scelte anche come complementi di arredo veri e propri.

    3. Spray per profumare casa

    Immagine contenente uno spray usato per profumare gli ambienti.

    Utilizzare gli spray per profumare la casa è sicuramente la modalità più pratica e veloce. 

    Sono molto semplici da utilizzare e anche facili da reperire, ma il profumo diffuso nell’aria ha una durata nettamente minore rispetto agli altri metodi. 

    Sono disponibili in diverse profumazioni e diversi formati e per diffondere il profumo ti basterà semplicemente spruzzare qualche goccia nei diversi ambienti di casa. 

    Profumare la casa in modo naturale

    Oltre a i metodi sopraelencati per profumare gli ambienti, ce ne sono altri del tutto naturali.

    • Crea un vaporizzatore personale con un’essenza naturale: ti basterà utilizzare un diffusore spray qualsiasi e preparare in autonomia la tua fragranza. Per farlo: unisci fiori secchi, cannella, erbe aromatiche o scorze di agrumi a dell’acqua e porta ad ebollizione. Affinchè l’essenza abbia un profumo forte e deciso, devi lasciare l’acqua bollire per circa 5-6 min. Una volta pronta, lascia riposare per qualche ora, dopodiché filtra prima di inserirlo all’interno del contenitore. A questo punto, il tuo profumatore naturale sarà pronto, non ti resta che agitare prima dell’uso e godere della tua profumazione personale.
    • Utilizza degli oli essenziali per profumare la casa: si tratta di un metodo molto semplice ma molto efficace. Scegli la fragranza che preferisci in erboristeria dopodiché imbevi un batuffolo di cotone nella essenza e riponilo in un vasetto aperto per lasciare che diffonda il suo aroma. 
    • Crea candele fai da te: si tratta di un’ottimo metodo casalingo e naturale per aggiungere al tuo ambiente la fragranza che più desideri. Sbizzarrisciti con i colori, i profumi e le forme per creare quella perfetta per le tue esigenze.

    Come scegliere la profumazione in base all’ambiente

    Ogni ambiente della casa ha bisogno della sua fragranza. 

    Una buona usanza sarebbe infatti quella di cambiare la profumazione in base all’ambiente e alle azioni quotidiane che compi all’interno di essa. 

    Vediamo quindi come selezionare la fragranza perfetta in base all’ambiente domestico:

    • Nell’ingresso dai particolare importanza alla scelta della fragranza perché si tratta del primo vero biglietto da visita. Scegli un profumo dalle note decise, che sia anche in linea con il tuo stile di arredamento. Quelli a base floreale, come gelsomino, rosa o peonia sono perfetti. 
    • In camera da letto sono perfette le fragranze con effetti rilassanti. La lavanda, l'arancia dolce, la camomilla e lo ylang ylang sono perfette. L’ideale è di abbinarli ad un deumidificatore.
    • In soggiorno invece sono perfette le note avvolgenti e confortanti, ma soprattutto facili da ricordare. Il mandarino, la cannella e la vaniglia sono perfetti. Un altro aspetto importante di cui tenere conto in questo ambiente è l’estetica del profumatore stesso: scegline uno dalle linee particolari e accattivanti. 
    • In cucina, la gestione degli odori è più complessa, per questo motivo preferisci note fresche e agrumate come il limone, il cedro, l’eucalipto e il tea tree. Queste fragranze sono perfette per igienizzare e purificare l’aria. 
    •  In bagno, come per la cucina, c’è bisogno di fragranze adatte a neutralizzare gli odori. Le note agrumate come il limone e il pompelmo, insieme a quelle fresche del muschio sono perfette.

    Dai la giusta importanza alla scelta e concediti tutto il tempo necessario alla ricerca della fragranza perfetta per profumare la casa. 

    Ricorda che il profumo deve poter esprimere la tua personalità e comunicare coerenza con lo stile di arredamento.

    Commenti

    Nessun commento in questo momento!

    Lascia il tuo commento

    Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre