Gazebo in legno fai da te: tutti i passaggi

list In: Bricolage
 																			Gazebo in legno fai da te: tutti i passaggi

Sommario

    Leggi il nostro articolo per scoprire come costruire un gazebo in legno. Rendi il tuo giardino un luogo ricco di relax.

    Costruire un gazebo fai da te è un ottimo metodo per prepararsi all’arrivo delle belle giornate di sole. 

    Si tratta di una piccola chicca all’interno del giardino che ti aggiunge un posto in cui potersi rilassare, leggere un buon libro e anche cenare all’aperto, durante le ore del giorno più calde o anche di sera. 

    Nonostante in commercio ci siano diversi gazebi disponibili, che si differenziano per dimensioni e forma, non è sempre facile trovarne uno che soddisfi ogni tuo desiderio.

    Per questo motivo, in questo articolo ti faremo vedere come costruire un gazebo in legno, con pochi e semplici passaggi. 

    Inizia dal progetto gazebo in legno

    Prima di iniziare la costruzione, progetta come vorresti realizzare gazebo. 

    Per cui, con carta, matita e metro, sviluppa un progetto dettagliato del lavoro che andrai a fare.

    Il progetto deve essere realizzato in modo più accurato possibile, quindi appunta: forma della struttura, grandezza e posizione

    Avere un progetto chiaro e dettagliato ti serve per acquistare la quantità giusta di materiali di cui necessiti e ti fornisce un’idea dei costi di realizzazione.

    Materiali per costruire gazebo in legno

    Per costruire gazebo di legno, hai bisogno di diversi materiali.

    Qui di seguito trovi un elenco:

    • assi di legno
    • metro
    • vanga
    • cemento
    • viti e piastre per legno
    • colla per legno
    • impregnante per legno 
    • trapano con punta per legno

    Una volta che disponi di tutti gli strumenti necessari, puoi procedere con la realizzazione vera e propria. 

    Come costruire un gazebo in legno

    Una volta disposto nero su bianco il progetto di realizzazione e reperiti tutti i materiali di produzione, vediamo come costruire un gazebo in legno. 

    Quindi:

    1. Traccia sul terreno il perimetro del gazebo.
    2. Scava delle buche ai vertici del perimetro, in cui andranno posizionate le travi portanti, utilizzando la vanga. Ricorda che i pali devono fuoriuscire dal terreno per un’altezza di circa 2,5 mt
    3. Inserisci i pali all’interno delle buche, verificando che siano tutti inseriti alla stessa altezza.
    4. Ricopri le buche con il cemento per fissarle stabilmente al terreno.
    5. Attendi almeno 24h per permettere al cemento di asciugarsi correttamente. 

    Una volta asciutto, dovrai passare al fissaggio delle travi:

    1. Effettua dei buchi sulla trave e sui listelli portanti.
    2. Inserisci al loro interno le viti e il bullone.
    3. Fissa stabilmente tutta la struttura facendo un passaggio di colla per legno.

    A questo punto, la base del tuo gazebo in legno sarà pronta e potrai quindi passare al tetto, ovvero la parte finale.

    Se preferisci una struttura gazebo chiusa, ti consigliamo di acquistare degli steccati o dei grigliati prefabbricati da installare lungo tutto il perimetro.

    Costruire il tetto di un gazebo in legno

    Per concludere la realizzazione del gazebo in legno fai da te, utilizza delle semplici travi, come quelle utilizzate per costruire il perimetro, della quantità segnata nel progetto. 

    Per questo passaggio avrai bisogno dell’aiuto di un amico o un familiare per sorreggere le travi durante il montaggio.

    Quindi:

    1. Fissa la prima trave in corrispondenza della trave perimetrale portante, utilizzando il trapano per forare e le viti e i bulloni per fissare.
    2. Procedi allo stesso modo con le altre travi, considerando una distanza di almeno 30 cm l’una dall’altra.
    3. Vernicia il tetto e tutto il resto della struttura con l’impregnante e, se preferisci che sia di un colore diverso dal legno, utilizza una vernice colorata da esterno

    Una volta che saranno tutte ben fissate alla struttura, concludi il lavoro aggiungendo tende o teli ombreggianti per gazebi.

    Scegline una dal colore chiaro per permettere alla luce solare di oltrepassare il tessuto. 

    Per creare dinamicità: inserisci la tenda tra una trave e un’altra. 

    Come illuminare il gazebo in legno fai da te

    Una volta terminata la costruzione gazebo in legno, se vuoi utilizzare il tuo nuovo spazio in giardino anche di sera devi aggiungere l’illuminazione giusta

    Ci sono diverse modalità per aggiungere luce nel tuo gazebo di legno. 

    • Catena di luci ad alimentazione a pile: ovvero un filo di lampadine fissate da un lato all’altro del gazebo. Aggiungono illuminazione e aiutano a creare atmosfera durante le attività all’esterno.
    • Lampade e luci solari: ovvero luci che si alimentano tramite pannelli solari che immagazzinano luce durante le ore di sole. 
    • Strisce LED: ovvero strisce di luce da applicare lungo il perimetro superiore del gazebo per illuminare tutto lo spazio. 

    Arredare il gazebo in legno fai da te

    Il gazebo è una struttura dai molteplici utilizzi, quindi non esiste una regola di arredo che possa andar bene per tutti.

    L’arredamento dipende molto dal tipo di utilizzo che intendi farne e le dimensioni in cui l’hai realizzato. 

    • Aggiungi un tavolo e delle sedie da esterno per accogliere cene e pranzi in compagnia di amici e familiari.
    • Oppure destina ad esso un salotto da esterno in vimini, poltrone semplici o a dondolo, per non rinunciare ai tuoi momenti di pace e relax in giardino a causa del sole. 

    Qualunque sia l’utilizzo che vorrai farne, il realizzare gazebo ti aiuta ad arredare il giardino aggiungendo uno spazio adatto alle più disparate attività da esterno. 

    Dai pranzi o cene in compagnia ai momenti di relax solitario, realizza questa struttura in legno per trasformare il tuo ambiente esterno aggiungendo valore.

    Commenti

    Nessun commento in questo momento!

    Lascia il tuo commento

    Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre