Come pulire il vetro del camino: guida completa

list In: Lifestyle
 																			Come pulire il vetro del camino: guida completa

Sommario

    Se sei alla ricerca di metodi di pulizia vetro camino, sei nel posto giusto: ingredienti e procedure di pulizia collaudate e spiegate in ogni dettaglio.

    Godere della fiamma del camino accesa durante le festività natalizie aiuta a donare agli ambienti quella suggestività che scalda e crea aggregazione tra le persone che amiamo.

    Con la fine di questo periodo, il vetro del camino si sarà sporcato e la tua nuova sfida sarà far tornare il vetro a brillare e risplendere, riflettendo perfettamente l’interno del tuo bel complemento d’arredo.

    In questo articolo, scoprirai come pulire vetro camino in poche semplici mosse con diversi metodi per cui potrai optare in base alle esigenze e preferenze, ma anche in base al livello di granularità di pulizia che vuoi il tuo vetro raggiunga, senza rinunciare alla magia del camino come addobbo di Natale per la casa.

    Quando occuparsi della pulizia vetro camino

    Un aspetto spesso ingiustificatamente trascurato, ma essenziale per prendersi efficacemente cura della pulizia del vetro del camino è la temporalità, o in generale il tempismo con cui vale la pena di pulire il vetro del camino.

    Come si potrebbe pensare, maggiore sarà il tempo tra il numero di accensioni del camino e la pulizia del vetro, maggiori saranno le incrostazioni e l’olio di gomito necessario per riportare il vetro del camino annerito ad essere perfettamente splendente e pulito.

    In base alla frequenza di pulizia del vetro del camino, varieranno significativamente anche i metodi di pulizia del vetro del camino che ti aiuteranno ad ottenere il risultato sperato.

    Vediamo quindi insieme i metodi di pulizia del vetro del camino in base alla frequenza di lavaggio di questo complemento d’arredo.

    Pulizia vetro camino frequente: acqua e cenere

    Se l’idea di occuparti della pulizia vetro camino annerito ti fa accapponare la pelle, sei una persona particolarmente pulita e ti occupi di tenere tutto in ordine a cadenza quotidiana e regolare, c’è un metodo praticamente a costo zero e super ecologico che può aiutarti a risparmiare tanti soldi senza rinunciare ad un risultato davvero impeccabile.

    Per pulire il vetro del camino con questo metodo, non avrai bisogno di altro che di:

    • una spugna morbida (e non abrasiva):
    • acqua tiepida;
    • cenere del camino;
    • un panno di cotone morbido.

    La procedura per pulire vetro camino con questi ingredienti è il seguente:

    1. Imbevi la spugna in un secchio di acqua umida;
    2. Dopo averla strizzata facendo in modo che non lasci goccioline d’acqua qui e lì, immergila nella cenere del caminetto;
    3. Facendo dei movimenti circolari lungo tutta la superficie del vetro del camino, massaggiala sul vetro come fosse una crema detergente;
    4. Risciacqua il composto dal vetro più e più volte, fino a rimuoverlo completamente;
    5. Asciuga il vetro del camino pulito con un panno morbido, facendo in modo che il calcare e gli altri minerali contenuti nell’acqua non inficino il risultato ottenuto.

    Et voilà, il vetro apparirà completamente lucido e limpido e privo di aloni.

    Inoltre, la cenere preverrà al massimo la formazione di aloni alla prossima accensione del camino.

    Non essendo una soluzione sgrassante, questo metodo è consigliato generalmente alle persone che puliscono vetro camino di frequente, semplicemente perché l’assenza di un agente disincrostante renderebbe il processo di pulizia leggermente più ostico.

    Attenzione: è comunque possibile usare questo metodo di pulizia vetro camino anche se non laverai questo elemento del camino ogni qualvolta lo userai; anche se si dovessero formare incrostazioni. Con l’olio di gomito e la cenere a portata di mano, il tuo vetro del camino potrà tornare sempre facilmente a risplendere.

    Come pulire vetro camino annerito con la cenere

    Come abbiamo già detto, occuparsi della pulizia vetro camino con cenere dopo un discreto numero di utilizzi può essere un po’ più difficile, ma assolutamente possibile.

    L’importante è aggiungere ai propri strumenti di pulizia qualche foglio vecchio di un quotidiano per poter eseguire una delicata azione scrubbante sul vetro senza rischiare di danneggiarlo o graffiarlo.

    Ricorda che il vetro del camino è realizzato con una lavorazione che lo rendono particolamente resistente a graffi e altri danni di questo tipo.

    Pulizia vetro camino con prodotti specifici: per ogni frequenza

    Se pulire il vetro del camino è una di quelle faccende di cui ti occupi un po’ randomicamente, perché ti piace averlo pulito ma i tanti impegni quotidiani a volte ti portano a non eseguirla repentinamente, avere a portata di mano un prodotto per la pulizia vetri caminetti è fondamentale.

    Averne uno a disposizione è sempre importante, soprattutto quando, per un motivo o per un altro ti ritrovi con un vetro del caminetto totalmente sporco.

    Inoltre risulta la soluzione ideale per pulire la cornice del vetro, troppo spesso ignorata ed artefice del risultato ottenuto.

    Di prodotti per la pulizia vetri camini esistono moltissime soluzioni da valutare, ma il suggerimento è di valutare quelli ideati dai tuoi brand per camini di fiducia, compreso quello che scegli per la sua accendere il fuoco.

    Pulizia vetro camino annerito e incrostato: il potere dello sgrassatore

    Se la pulizia vetro camino è uno di quei lavori che ti ritrovi ad eseguire praticamente a fine stagione, odi occuparti di questa cosa e ti ritrovi a farla quando davvero quasi non riesci più a scorgere l’immagine del legno che arde al suo interno, abbiamo una soluzione low-cost e particolarmente efficace, che sfrutta le proprietà e gli effetti dello sgrassatore per riportare questo elemento del camino al suo originario splendore.

    Il procedimento per la pulizia vetro camino annerito con lo sgrassatore è il seguente:

    1. Spruzza lo sgrassatore lungo l’intera superficie del vetro del camino, ricoprendolo totalmente.
    2. Lascia agire lo sgrassatore per 15 minuti;
    3. Armandoti di diversi fogli di giornale, friziona il vetro del camino, senza fare particolare pressione e lasciando che incrostazioni e sporco cadano a terra (motivo per cui ti consigliamo di predisporre perpendicolarmente dei fogli di giornale a copertura del pavimento);
    4. Ripassare all’occorrenza lo sgrassatore e ripetere l’operazione fino alla rimozione di tutte le incrostazioni;
    5. Sciacquare con acqua ed asciugare con un panno morbido in cotone, cambiando verso e procedendo alla sua asciugatura.

    Con questo procedimento di pulizia vetro del camino, otterrai un vetro completamente pulito anche se all’inizio era davvero sporco ed incrostato.

    Come pulire i vetri del camino con i metodi illustrati non solo è facile, ma anche economico e perfetto in base alle tue abitudini di pulizia, le tue esigenze e possibile anche quando non hai praticamente alcun prodotto in casa per poterti occupare della sua pulizia.

    Commenti

    Nessun commento in questo momento!

    Lascia il tuo commento

    Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre